La Dresden Frankfurt Dance Company regala alla Biennale della Danza di Lione un doppio programma in prima nazionale: una ...
La nuova stagione del Teatro Carlo Felice è iniziata (ma secondo chi scrive, un poco sotto tono e non azzeccata) con una scelta tradizionale ma sempre attuale: arriva in scena Don Giovanni di Mozart.
Valerio Aprea legge un racconto di Sandro Bonvissuto, in cui una bicicletta è lo strumento per una nascente soggettività. Continua con la performance di stasera il travaso che dalla TV esonda in ...
Al Teatro Vittoria per la ventesima edizione dello Short Theatre è andato in scena U. (Un canto) di Alessandro Sciarroni, affascinante performance musicale costituita da canti del repertorio italiano ...
Al Fringe Festival 2025 è la giornata de La Storia Degli Orsi Panda e Rainbow. Un giovane uomo si risveglia con al fianco una donna sconosciuta: questo è l’incipit di ...
Nella magnifica Karlskirche Wien, edificata per volere di Carlo VI – promotore della celebre Prammatica Sanzione e padre della futura imperatrice Maria Teresa – si celebra una serata barocca di ...
All’interno della manifestazione romana più prestigiosa dedicata all’interazione tra le arti, il Romaeuropa Festival, un concerto intenso di un’artista che farà molto parlare di sé.
Persinsala, <p>After party, progetto in residenza di Maria Luigia Gioffrè, spettacolo finalista Regia under 35 alla Biennale di Venezia 2023, apre la seconda giornata del festival.</p> ...
Il Teatro Carlo Felice di Genova ha presentato la stagione lirica 2025–2026, un viaggio musicale ispirato al tema dei Naviganti, simbolo di esplorazione, cambiamento e scoperta, questione che la città ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results