Una versione speciale di Sapientino realizzato da Clementoni appositamente per la Lega del Filo d’Oro, è disponibile nel catalogo dei regali solidali della Fondazione, a sostegno dei progetti a favore ...
Selezionati 820 musei e interventi di accessibilità anche per parchi archeologici, archivi, biblioteche e istituti privati attraverso i fondi del PNRR ...
Si è spenta il primo novembre Silvia Stoyanova, attivista milanese con disabilità motoria diventata simbolo della lotta per l ...
A 2.180 metri di quota, dove il silenzio della montagna incontra la forza della comunità, è nato un progetto che cambia il modo di vivere l’alta quota: il Rifugio La Riposa, il primo rifugio alpino ...
L'assunzione dei disabili per le aziende non deve essere solo un obbligo previsto dalla Legge, ma può diventare l'opportunità di una collaborazione produttiva fra la persona e l'azienda. Il SILD è un ...
Sistema di comunicazione che sfrutta le potenzialità dell'informatica e dei computer. Si parla di display dinamici perché sono dispositivi dotati di uno schermo di computer il cui contenuto cambia a ...
L'esigenza di accessibilità in bagno, per una persona anziana o con disabilità, non si risolve solo prevedendo locali più ampi ma anche prevedendo il ricorso di sanitari ed evetualmente ausili che ...
L’Inps ha pubblicato una Circolare che modifica un parametro reddituale valido ai fini della concessione delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità Segnaliamo una Circolare dell’INPS che ...
Promosso da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e Fondazione Paideia, il corso è rivolto a insegnanti, educatori e famiglie Per tutti coloro che vogliono avvicinarsi e apprendere le ...
A metà luglio diverse Regioni non hanno ancora stabilito le competenze della gestione di trasporto e assistenza per gli alunni disabili, che rischiano di non iniziare la scuola con altri compagni La ...
Avviata dal 16 settembre la Campagna RED 2025: i redditi (riferiti all’anno 2024) vanno comunicati entro il 28 febbraio 2026 Alcune prestazioni assistenziali (ad esempio invalidità civile e assegno ...
La nuova applicazione Corsie Gialle sveltisce la procedura per richiedere il permesso di accesso in zone ZTL per gli automobilisti dotati di contrassegno per disabili Noi tutti sappiamo quanto ...