Nel panorama sempre più insidioso delle truffe digitali, una nuova minaccia si profila all'orizzonte per gli utenti italiani. Chiamate provenienti da numeri con il prefisso +31, appartenente ai Paesi ...
Stop alle chiamate spam. Sembra la promessa di un miracolo. Ma qualcosa si sta muovendo, questa volta sul serio. Dal 19 agosto sarà attivo in Italia un filtro allo spoofing per le chiamate che ...
In questi ultimi mesi, si stanno moltiplicando le segnalazioni di chiamate sospette da numeri con prefisso +31, che corrisponde ai Paesi Bassi. Queste telefonate, spesso automatizzate e accompagnate ...
Come detto, le casistiche di truffe telefoniche sono molte. Recentemente si sta assistendo a quello che sembrerebbe un intensificarsi di chiamate con il prefisso +49 (0049), cioè quello della Germania ...
Gli smartphone sono indispensabili nella vita quotidiana, ma possono diventare un punto debole per sofisticate truffe telefoniche. Negli ultimi giorni, il prefisso internazionale +33, corrispondente ...
Negli ultimi giorni sempre più italiani stanno ricevendo telefonate provenienti da numeri con prefisso +30 (Grecia) o +40 (Romania). Squilli brevi, chiamate mute o numeri che scompaiono non appena si ...
Le chiamate spam rappresentano un problema sempre più diffuso: telefonate improvvise da numeri sconosciuti, offerte commerciali insistenti e, nei casi peggiori, tentativi di frode telefonica. Sapere ...
NOI poveri italiani – con i francesi e gli spagnoli – siamo i più bersagliati in Europa dalle chiamate moleste. Uno studio della società Hiya ci assegna una media di 14 squilli indesiderati a testa ...
In queste settimane molti utenti stanno segnalando chiamate sospette da numeri che iniziano con il prefisso greco (+30). Potrebbe trattarsi di una nuova truffa del wangiri: richiamare potrebbe esporre ...
Sta colpendo tantissimi utenti la truffa telefonica del prefisso +33 francese: scopriamo di cosa si tratta e come proteggersi dai criminali. Sta colpendo tantissimi utenti la truffa telefonica del ...