News
Pronti per tornare in The Twilight Zone? A cinque anni di distanza dall'ultimo tentativo di riportare in auge il format antologico, con le due stagioni della serie narrate dal regista di Get Out e Us ...
Vi ricordate La valle dei dinosauri? Era il 1974 e la famiglia Marshall finiva in un portale dimensionale che li avrebbe catapultati in un mondo alternativo abitato da dinosauri in stop-motion, con ...
Il Palazzo del Turismo di Bellaria Igea Marina (Rn) è sulla rampa di lancio pronto ad ospitare la nuova edizione di StarCon Italia, una delle principali convention italiane dedicate alla fantascienza, ...
Diletta non parla da tre anni. Eugenio, suo padre, vive con lei nel museo dello Spazio Profondo, ultimo rifugio in un paese abbandonato dove un tempo cadevano misteriose piogge di stelle. Quando la ...
I predator sono atterrati su Disney+ con Predator: Killer of Killers, film d'animazione antologico che vede gli spietati alieni affrontare ninja, guerrieri vichinghi e piloti militari in varie epoche ...
Dopo la conclusione dell'ultima stagione di Doctor Who, che dovrebbe segnare la momentanea chiusura del progetto, o perlomeno l'interruzione della collaborazione tra BBC e Disney nella produzione e la ...
Premio Urania 2024: i finalisti È Elia Gonella l'autore del romanzo vincitore del Premio Urania 2024, Occhi dal cielo. Così ha deciso la giuria, composta da Antonio Benvenuti, Francesca Cavallero, ...
La casa editrice Add sta pubblicando nella collana Asia una serie di libri dedicarti alla fantascienzq orientale, in particolare cinese, davvero molto interessante. In questi giorni è uscito Intimità ...
Le varie serie di The Walking Dead hanno esplorato varie zone degli Stati Uniti, ma il resto del mondo? In questa serie, il quinto spin-off del franchise, il personaggio di Daryl Dixon (quello con ...
Anno del Signore 1303. Tra le paludi della Bassa veronese, si cela “qualcosa” che gli abitanti dicono essere caduto dal cielo. Qualcosa che, per la scienza del tempo, non dovrebbe esistere; e quando ...
Una della grandi paure di questi anni è che le intelligenze artificiali prendano il nostro posto. Abbiamo paura, insomma, che le macchine diventino sempre più intelligenti. Altri hanno una paura ...
Sentir parlare Domenico Gallo è sempre una bella esperienza culturale, piacevole, intrigante e interessante. Oggi chi si trova o passa da Genova nel tardo pomeriggio, alle 18, potrà ascoltare Gallo ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results